Scuola calcio
ATTIVITÀ PARROCCHIALE CALCIO A 5
Da ormai un decennio all’interno della parrocchia si svolge l’attività calcistica rivolta principalmente ai ragazzi dai 7/8 anni fino ai 15/16.
Uno Staff composto da volontari, che operano all’interno dell’oratorio, si dedica all’insegnamento della disciplina sportiva facendo svolgere allenamenti infrasettimanali e la partecipazione ad un campionato con il C.S.I. ( Centro Sportivo Italiano ). Loro stessi si definiscono Educatori e non Allenatori perché lo scopo principale non è la vittoria ma un percorso di aggregazione, amicizia, ecc. e soprattutto un cammino di Fede per i ragazzi e le loro famiglie.
A tal proposito si organizzano durante l’anno ritiri spirituali sia con i soli ragazzi ma anche con le loro famiglie.
Per la stagione 2019/2020 si contano 50 ragazzi iscritti suddivisi nelle seguenti categorie ed i relativi Educatori a cui fa capo il Sig. Angelo Barletta nominato Presidente :
2005/2006/2007 cat. Under 15 | Guerrino Latini, Paolo Pomponi, Rodolfo Scalelli |
2009/2010/2011cat. Under 11 | Paolo Saliola |
2009/2010/2011cat. Under 11 | Marco Paloni , Paolo Perna |
2011/2012/2013cat. Under 9 | Alessio Spada , Alessio Moschetti |
Gli allenamenti si svolgono due volte a settimana per ogni categoria ed hanno la durata di 90 minuti, in orari che vanno dalle 17,00 alle 20,00 prediligendo nelle prime ore i ragazzi più piccoli.
Il progetto porta avanti alcuni punti fondamentali affinché lo sport sia uno strumento di prevenzione verso alcune particolari patologie sociali (quali la solitudine, le paure, i timori, i dubbi ) – un’attività sportiva organizzata, continuativa, seria, promossa da educatori, consapevoli del proprio “mandato” educativo – proposta sportiva nel rispetto delle età e dei bisogni di ciascun atleta, permettendogli in tal modo di scoprire il meglio di sé, di imparare a conoscere il proprio corpo, a valorizzarlo, a stimarlo.
In questa Preghiera che si recita all’inizio di ogni partita si racchiude il messaggio che si vuole portare avanti:
Signore, aiutami ad essere un vero sportivo.
A vincere e restare modesto.
A perdere e conservare il sorriso.
A conservare la mia dignità in campo.
Ad accettare tutte le decisioni dell’arbitro, giuste o ingiuste, regolari o irregolari.
A saper vincere senza stravincere.
Ad essere forte senza essere brutale.
A giocare invece di scontrarmi.
A pensare alla squadra piuttosto che a me stesso.
Ad ignorare il pubblico e comprendere l’arbitro.
Ad apprezzare il bel gioco senza distinzione di squadra.
A felicitarmi con l’avversario.
A tendergli la mano quando sono vinto, riconoscendo la sua abilita.
Con Te Signore, potrò vincere me stesso ed essere contento della vittoria altrui!
La stagione 2019/20 purtroppo si è interrotta a causa della pandemia da Covid-19 , speriamo in una rapida ripresa, con il rispetto delle precauzioni che ci verranno indicate, delle nostre attività pronti ad accogliere i vecchi e nuovi ragazzi così da proseguire tutti insieme questo cammino.
Lo Staff
Risultati
Gli Under 16 della Parrocchia S. Tommaso d’Aquino vincono il Campionato Oratorio Cup "Diocesi di Roma" del Centro Sportivo Italiano.
Sabato 30 aprile 2011, nello splendido complesso sportivo “Raimondo Vianello”, i ragazzi della Parrocchia S. Tommaso d’Aquino, hanno conquistato il “Campionato Oratorio Cup” per la Categoria Under 16, battendo la Parrocchia Gesu’ Divin Salvatore con il risultato di 4 a 3.
In una partita equilibrata e ricca di colpi di scena, due gol per tempo decretano la vittoria della squadra S. Tommaso d’Aquino.
Al 6° minuto del primo tempo, il Gesu’ Divin Salvatore si porta in vantaggio con un tocco ravvicinato, ma grazie ad una pronta reazione, i ragazzi della Parrocchia S. Tommaso d’Aquino, ribaltano il risultato dapprima con tocco sottoporta di Lorenzo Franceschetti e poi con un tiro dalla distanza di Colafrancesco. Pareggio del Gesu’ Divin Salvatore sul finire del primo tempo con un tiro da fuori area a seguito di una spettacolare parata di Cavatton.
Ancora grande equilibrio nella prima parte del secondo tempo, ma in due minuti i ragazzi guidati da Mister Ippoliti pongono le basi per la vittoria con un uno-
Un grande plauso per tutti. Al primo anno di partecipazione, in un campionato di grande lustro come quello del Centro Sportivo Italiano, è stato centrato l’obiettivo della vittoria, ma soprattutto il riconoscimento, da parte di organizzatori ed avversari, di un comportamento improntato alla massima correttezza, lealta’ e sportivita’ in linea con i propositi parrocchiali.
Parrocchia S. Tommaso d’Aquino: Franceschetti N., Moschetti, Cavatton, Viselli, Massanisso, Spada, Scaletta, Franceschetti L., Colafrancesco, Patrone, Ippoliti F., Russolillo V., Russolillo P., Gubinelli, Risita.
Allenatore: Aldo Ippoliti
Gli Under 16 della Parrocchia S. Tommaso d’Aquino vincono il Campionato Oratorio Cup "Fase Interregionale" del Centro Sportivo Italiano.
Dopo essersi aggiudicati il Campionato Oratorio Cup “Diocesi di Roma” nella finale disputata il 30 aprile 2011 presso il Centro Sportivo “Raimondo Vianello” di Roma, battendo in finale la Parrocchia Gesu’ Divin Salvatore con il risultato di 4 a 3, sabato 11 e domenica 12 giugno 2011, nello splendido complesso sportivo “Pontificio Oratorio di S. Pietro”, i ragazzi della Parrocchia S. Tommaso d’Aquino, hanno conquistato il “Campionato Oratorio Cup –
Nella giornata di sabato 11 giugno si sono svolte le partite di qualificazione, con le squadre vincenti della Diocesi di Albano, S. Severino Marche, Macerata ed appunto Roma con la Parrocchia S. Tommaso d’Aquino e la 2ª Classificata Gesu’ Divin Salvatore, collocate in un un girone unico all’italiana.
Al termine degli incontri tra le 5 squadre è emersa la seguente classifica:
1ª Classificata: S. Tommaso d’Aquino con 12 punti;
2ª Classificata: Don Bosco Lanuvio con 9 punti;
3ª Classificata. Arcobaleno S. Severino Marche con 6 punti;
4ª Classificata Macerata con 3 punti
5ª Classificata Gesu’ Divin Salvatore con 0 punti.
In virtu’ di tale classifica, domenica 12 giugno si è svolta la finale tra la Parrocchia S. Tommaso d’Aquino e Don Bosco Lanuvio.
Partita avvincente ed equilibrata che ha visto una supremazia territoriale dei ragazzi della Parrocchia S. Tommaso non concretizzata a causa delle splendide parate del portiere del Lanuvio ed all’imprecisione degli attaccanti della Parrocchia di Tor Tre Teste.
Sul risultato di 0 a 0 nei tempi regolamentari, l’epilogo finale si è avuto ai rigori dove, ai due rigori parati dal bravo portiere Niccolo’ Franceschetti, della Parrocchia S. Tommaso, si è avuta la trasformazione di Ippoliti e Risita.
Grande esultanza in campo e sugli spalti da parte dei numerosi sostenitori dei ragazzi della Parrocchia S. Tommaso ma soprattutto il riconoscimento, ricevuto da parte dei ragazzi del Don Bosco Lanuvio, per una vittoria meritata, nonostante questa sia arrivata attraverso i rigori.
In un clima sereno e festoso si sono poi svolte le premiazioni di tutte le squadre partecipanti e con un forte abbraccio tra tutti i ragazzi e’ stato sancito l’arrivederci alla prossima stagione agonistica.
Parrocchia S. Tommaso d’Aquino: Franceschetti N., Moschetti, Cavatton, Viselli, Massanisso, Spada, Scaletta, Franceschetti L., Colafrancesco, Patrone, Ippoliti F., Russolillo V., Russolillo P., Gubinelli, Risita.
Allenatore: Aldo Ippoliti