Orto degli Ulivi di San Tommaso D’Aquino
Si tratta di un terrapieno con materiale di riporto dagli scavi della Chiesa su cui furono piantati ulivi e fichi d’India. Lo abbiamo voluto valorizzare: attraverso l’opera volontaria di tante persone della parrocchia si è prima realizzato un percorso, poi si sono aggiunte, poco alla volta le stazioni della Via Crucis (realizzate in toto da parrocchiani), la nicchia dedicata alla Madonna (anch’essa realizzata da volontari) e l’altare. Per rendere sempre più bello il luogo si sono aggiunte un tavolo e diverse panchine; l’inaugurazione è stata fatta ufficialmente con una benedizione e una Messa con ampia partecipazione di popolo. Bisogna raccontare però che pochi giorni dopo l’apertura del giardino con la Via Crucis, il parroco spiò un gruppo di bambini del catechismo che, di propria iniziativa, percorreva le stazioni della Crucis inginocchiandosi a ogni stazione e recitando preghiere un po’ alla buona: Maria, che ama i piccoli e i semplici, ha così voluto inaugurare secondo il Suo gusto questa piccola opera.
Adesso l’Orto è aperto alla preghiera personale e comunitaria tutto l’anno.