Funerali
La Messa delle esequie, o funerale, è un momento importante di accompagnamento dell’anima del defunto verso la sua vita definitiva con Dio. È bene che sia vissuta con sentimenti religiosi, ben preparati attraverso il sacramento della confessione, per poter offrire la comunione eucaristica per l’anima del proprio caro.
Anche per coloro che pur essendo battezzati non erano credenti è possibile richiedere la Messa, perché solo Dio conosce il cuore di ogni uomo. Sarebbe invece andare contro la coscienza del defunto e la sua volontà in vita celebrare il funerale per chi fosse appartenuto ad altre religioni. È possibile comunque sempre pregare e far pregare per la persona. Se si prevede che nessuno dei presenti alla cerimonia sia credente e possa fare la comunione, si può scegliere di celebrare il funerale senza la Messa, con una Liturgia della Parola: la benedizione della Chiesa è comunque presente ed efficace. Le Messe delle esequie non possono svolgersi di domenica: se vi sono motivi di urgenza, anche in questo caso si può prevedere il commiato alla salma senza la Messa.
Per richiedere una Messa di esequie, o funerale, è bene che i parenti chiedano del parroco al più presto, per concordare data e orario e quanto necessario per una funzione dignitosa.