Il Sacramento della Cresima da adulti
La cresima è il sacramento che permette al fedele di accogliere lo Spirito Santo nella propria vita e ricevere i suoi sette doni: sapienza, intelletto, consiglio, fortezza, scienza, pietà e timore di Dio. La cresima si lega al battesimo in modo indissolubile. Confermazione, battesimo ed eucaristia “formano un unico evento salvifico, nel quale veniamo inseriti in Gesù Cristo morto e risorto e diventiamo nuove creature e membra della Chiesa.”
Il suo nome, confermazione, “ci ricorda che questo apporta una crescita della grazia battesimale: ci unisce più saldamente a Cristo; porta a compimento il nostro legame con la Chiesa; ci accorda una speciale forza dello Spirito Santo per diffondere e difendere la fede, per confessare il nome di Cristo e per non vergognarci mai della sua croce”.
Per le persone che non hanno ricevuto la Cresima durante gli anni dell’adolescenza, è possibile prepararsi a riceverla in qualsiasi periodo della propria vita. La preparazione è “personalizzata” nei giorni e nell’orario; in genere è richiesto un percorso di almeno 6 mesi, per un incontro alla settimana. È bene contattare il parroco per concordare modalità e tempi.