Bibbia per la vita quotidiana
Nella Bibbia l’autore del libro è anche l’autore dei lettori (Roberto Benigni)
Il rispetto dei cattolici per la Bibbia è enorme e si manifesta soprattutto nel tenersene a rispettosa distanza (Paul Claudel)
La Bibbia non è per metterla in uno scaffale, ma per tenerla a portata di mano, per leggerla spesso, ogni giorni, sia individualmente che insieme, marito e moglie, genitori e figli, magari la sera, specialmente la domenica. Così la famiglia cresce, cammina, con la luce e la forza della Parola di Dio!
(papa Francesco)
Gli incontri Bibbia per la vita quotidiana si terranno tutti i Mercoledì alle 20,45 e sono aperti a tutti, giovani e anziani.
Venite e invitate tutti a partecipare!
Testi di riferimento per gli incontri: